"Vede - mi ha spiegato - i titolari si sono rivolti alla 'Andersen Consulting' esperti in efficenza, per rivisionare le procedure del ristorante. Dopo mesi di analisi statistiche, hanno concluso che i clienti fanno cadere il cucchiaio il 78% piu' spesso che le altre posate, per un totale di circa 3 cucchiai all'ora. Se il personale e' pronto per queste evenienze, possiamo ridurre i viaggi cucina-sala, risparmiando 1.5 ore/uomo ogni sera". Appena finito di parlare, da un tavolo vicino e' caduto un cucchiaio. il cameriere l'ha sostituito subito, e ha spiegato: "Ora ho tutto il tempo di prendere un altro di riserva con comodo, quando passero' in cucina, invece di andarci apposta".
Ero impressionato. il cameriere continuava a prendere gli ordini, e mentre i miei amici ordinavano, ho continuato a guardarmi intorno. Mi sono accorto che ciascun cameriere aveva un cordino che dall'asola dei pantaloni finiva dentro la cerniera. La curiosita' mi ha spinto a chiedere al cameriere che cosa fosse quel cordino.
"Mi complimento per il suo spirito di osservazione, la Andersen ha scoperto anche che potevamo risparmiare tempo in gabinetto. Ehm... tirandolo fuori col cordino, possiamo avvicinarlo all'orinatoio senza toccarlo, eliminando la necessita' di lavarsi le mani cosi' il tempo trascorso in bagno si riduce ben del 58%".
"OK, capisco - ho detto io - il cordino vi aiuta a tirarlo fuori, ma come lo rimettete dentro?"
"Be' - ha sussurrato - non so gli altri camerieri, ma io uso il cucchiaio".
"Mi complimento per il suo spirito di osservazione, la Andersen ha scoperto anche che potevamo risparmiare tempo in gabinetto. Ehm... tirandolo fuori col cordino, possiamo avvicinarlo all'orinatoio senza toccarlo, eliminando la necessita' di lavarsi le mani cosi' il tempo trascorso in bagno si riduce ben del 58%".
"OK, capisco - ho detto io - il cordino vi aiuta a tirarlo fuori, ma come lo rimettete dentro?"
"Be' - ha sussurrato - non so gli altri camerieri, ma io uso il cucchiaio".
Nessun commento:
Posta un commento