Chissà come mai la Chiesa non festeggia apertamente i santi in odore di omosessualità, tanto che neppure il più famoso sito web ecclesiastico ne riporta il minimo ricordo (Santi, Beati e Testimoni). Ne ho già parlato precedentemente ricordando San Sergio e San Bacco quindi non intendo ripetermi. Oggi vi racconto un’altra storia, molto simile a quella dei santi già citati.
San Poliuto e san Nearco erano due soldati romani d’istanza in Armenia nel terzo secolo dopo Cristo. In effetti essendo antecedenti a Sergio e Bacco, potrebbero essere annoverati quali primo esempio di martirologio di una coppia omosessuale. Il primo resoconto che ci proviene sul martirologio di Poliuto e Nearco è del quarto secolo, la biografia armena dice che erano “fratelli non per nascita ma per l’affetto” ed apprezza “la più vicina relazione tra i due essendo essi camerati e compagni d’arme”.
San Poliuto e san Nearco erano due soldati romani d’istanza in Armenia nel terzo secolo dopo Cristo. In effetti essendo antecedenti a Sergio e Bacco, potrebbero essere annoverati quali primo esempio di martirologio di una coppia omosessuale. Il primo resoconto che ci proviene sul martirologio di Poliuto e Nearco è del quarto secolo, la biografia armena dice che erano “fratelli non per nascita ma per l’affetto” ed apprezza “la più vicina relazione tra i due essendo essi camerati e compagni d’arme”.

Per questo motivo Poliuto viene considerato protettore dei voti e vendicatore delle promesse non mantenute.
Il professor John Boswell dell’università di Yale elenca i nomi di Poliuto e Nearco tra i santi oosessuali della storia e una delle tre coppie omosessuali santificate (gli altri sono i già nominati Sergio e Bacco e le sante Perpetua e Felicita). Le loro appassionate storie d’amore vengono raccontate con ampi dettagli storini in due libri “Same sex unions in pre-modern Europe” di Boswell e in “Passionate Holiness” di Dennis O’Neill. Inutile cercare le traduzioni in Italiano, ovviamente.
Il13 febbraio si festeggia san Poliuto, il giorno di festa per san Nearco è il 22 aprile. Esistono diverse variazioni ortografiche dei loro nomi: Polieucto, Polyeuctes, Polyeuktos e Nearchos, Nearch.
Io credo che storie così belle non abbiano nulla da invidiare ad altre storie agiografiche che la nostra Chiesa sbandiera a destra e a manca e debbano diventare segno della nostra tradizione di cristiani LGBT.
Nessun commento:
Posta un commento